Politiche e codici aziendali

Codice Antitrust

Switch Engineering ha redatto un codice di comportamento che ha lo scopo di prevenire condotte anticoncorrenziali, quali accordi di cartello o abusi di posizione dominante che possono alterare il quadro della concorrenza nel nostro mercato di riferimento e che fanno comunque già parte del background culturale aziendale e già previsti nei rispettivi codici etici.

Il programma/codice antitrust è destinato a tutti coloro che a vario titolo operano nell’organizzazione aziendale del Gruppo a tutti i livelli, ivi compresi i nostri partner, che devono garantire che le loro azioni siano conformi ai requisiti indicati nel codice stesso, rispettoso delle norme che disciplinano le nostre attività senza alcuna eccezione.

Codice Etico

Switch Engineering e le società da essa direttamente o indirettamente controllate ai sensi dell’art. 2359 del codice civile, al fine di definire con chiarezza e trasparenza l’insieme dei valori ai quali l’azienda si ispira per raggiungere i propri obiettivi, hanno predisposto il presente Codice Etico, la cui osservanza è imprescindibile per corretto funzionamento, affidabilità, reputazione ed immagine dell’azienda, ed i cui principi costituiscono i fondamenti per il successo e lo sviluppo attuale e futuro.

Le attività dell’Azienda devono, quindi, essere conformi ai principi espressi in questo Codice Etico. Switch Engineering riconosce l’importanza della responsabilità etico-sociale nella conduzione degli affari e delle attività aziendali e si impegna al rispetto dei legittimi interessi dei propri stakeholder e della collettività in cui opera.

Contestualmente, Switch Engineering richiede a tutti i dipendenti e collaboratori e a tutti coloro che più in generale cooperano all’esercizio delle imprese della società, il rispetto delle regole aziendali e dei precetti stabiliti nel presente Codice, anche se del caso tramite appositi vincoli contrattuali.

Modello di organizzazione, gestione e controllo

Switch Engineering ha adottato un modello organizzativo quale presidio di sicurezza e legalità con lo scopo ultimo di prevenire la commissione di reati da parte dei propri dipendenti nell’ambito delle attività lavorative di ciascuno.

Il Modello si pone l’obiettivo di realizzare un completo sistema di controllo ed organizzazione interno al fine di migliore l’organizzazione, controllare il rischio, controllare e mettere a disposizione risorse, fornire un rating di legalità dell’azienda.

Il presente Modello si applica a tutte le società, singolarmente e congiuntamente del Gruppo Igeam, dettando principi e disposizioni vincolanti per gli amministratori, i dipendenti, collaboratori, e tutti coloro che operano con l’azienda sulla base di un rapporto contrattuale, di fatto, ed anche temporaneo.

Ogni riferimento nel presente Modello a “dipendenti” di Switch Engineering e/o di sue consociate deve dunque intendersi come relativo ad ogni collaboratore integrato nell’organigramma aziendale, a qualsivoglia titolo, con le medesime Società.

Le segnalazioni potranno essere inviate tramite modulo web, predisposto a fondo pagina, oppure inviando una mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica

Contatti

Tel: 06 669911
Fax: 06 66991330
Mail: marketing@igeam.it

Recapiti

Via Francesco Benaglia, 13
00153 Roma